
6 ORE DI MATERA
- Data evento 02-04-2022
- Data fine 02-04-2022
- Luogo MATERA Campo Scuola di Atletica Leggera Raffaele Duni Viale Nazioni Unite, 30
- Gare presenti 3
Descrizione Evento
Il Comitato Regionale UISP Basilicata |
In collaborazione con la ASD BE DIFFERENT BE ULTRA |
organizza sabato 2 Aprile 2022 |
la 2^ Edizione della 6 ore di Matera in pista valevole come prova del Grand Prix IUTA 2022 |
LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA GARA E PROGRAMMA ORARIO |
MATERA Campo Scuola Comunale di Atletica Leggera “Raffaele Duni” |
Sabato02 Aprile |
Ritrovo e consegna pettorali ore 13.00 Partenza ore 14.00 |
La 6 Ore individuale, gara valida per il campionato nazionale Gran Prix Iuta 2022, si svolgerà sulle 3 corsie esterne (quarta, quinta e sesta) della pista di Atletica Leggera a 6 corsie, la lunghezza della quarta corsia è di mt. 422,40 la direzione di corsa è in senso anti-orario. |
La 6 ore a squadra, staffetta 6 X 1 ora, si svolgerà in contemporanea con la 6 ore individuale, sulle tre corsie interne (prima, seconda, terza) la lunghezza della prima corsia è di mt. 400m la direzione di corsa è in senso anti-orario. |
PARTECIPAZIONE |
Alla gara possono partecipare gli atleti tesserati UISP, altri EPS (riconosciuti dal Coni che abbiano sottoscritto la convenzione con la fidal), fidal e runcard in regola con il tesseramento 2022.Tutti gli atleti devono aver compiuto il 20° anno di età ed essere in regola con la certificazione d’idoneità medico sportiva agonistica per la pratica dell’atletica leggera. Per i possessori di runcard è obbligatorio esibire l’originale della tessera e copia del certificato medico sportivo agonistico all’atto dell’iscrizione. |
ISCRIZIONI |
Sarà possibile iscriversi tramite il sito https://www.timingrun.it/ |
QUOTE D’ISCRIZIONE |
Le quote di iscrizione per gli atleti possessori dei requisiti su descritti sono: |
• “6 Ore” € 35,00 fino al 25 Marzo 2022, dal 26 Marzo al 31 Marzo € 40,00. |
• Tesserati IUTA e Club Supermarathon (con indicazione del numero di tessera IUTA e Club Supermarathon) € 30,00 fino al Marzo; |
• Promozione 10+1 riservata alle società: per ogni 10 atleti iscritti in un’unica soluzione le societa’ sportive riceveranno una iscrizione gratuita |
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 100 iscritti per la 6 Ore. |
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite Bonifico Bancario sul C/C con IBAN |
IT03I0310404001000000400068 Banca Deutsche Bank intestato a ASD BE Different Be Ultra |
Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara. |
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE |
E’ prevista la presenza dei giudici UISP per la convalida dei risultati. |
Rilevamenti dei tempi e l’elaborazione delle classifiche saranno effettuati tramite CHIP a cura di TIMING RUN |
La IUTA
si attiene alle categorie FIDAL. Le categorie, per ambo i sessi, sono così
definite (SM SM35 SM40 SM45 SM50 SM55 SM60 SM65 SM70 SM75 SM80 SM85 SM90 SM95 / SF SF35 SF40 SF45 SF50 SF55 SF60 SF65 SF70 |
SF75 SF80 SF85 SF90 SF95); saranno inseriti in classifica gli atleti che avranno superato (nelle 6 ore) la distanza di Km. 42,195 |
PREMIAZIONE |
PER LA 6^ ORE |
• Primi 3 atleti in assoluto maschi e prime 3 atlete in assoluto femmine, con prodotti locali, e/o materiale sportivo, e/o coppe o targa; |
• Primo atleta classificato di categoria, m/f (saranno esclusi i primi assoluti premiati m/f), con prodotti locali e/o materiale sportivo e/o coppe e targa. |
• Le prime tre società più numerose sulla base del numero degli atleti arrivati, con prodotti locali e/o materiale sportivo e/o coppe e targa. |
SVOLGIMENTO DELLA GARA |
Partenze |
Avverrà con le seguenti procedure: |
• gli speakers chiameranno gli atleti mezzora circa prima dell’orario di partenza invitandoli a seguire il tragitto di avvicinamento alle griglie di partenza; |
• all’area di partenza possono accedere esclusivamente: atleti, giudici, cronometristi e staff organizzativo; |
• gli atleti fino al momento della
partenza dovranno indossare le mascherine personali, il cui uso sarà
obbligatorio in tutto il pre-gara e il post-gara all’interno di tutto l’impianto di atletica; |
• gli atleti saranno posizionati a partire dalla linea di partenza distanziati di 1,5 metri l’uno dall’altro lateralmente e distanziati 1,5 metri uno dietro all’altro; |
DURANTE LA GARA |
Si
invitano di atleti e gli assistenti ad adottare buoni comportamenti e di
usare la massima cautela sanitaria in generale, anche e soprattutto in
occasione di sorpassi, evitando di creare gruppi e rispettando un distanziamento laterale di almeno 1,5m a destra e 1,5m a sinistra, secondo le indicazioni fornite dalla FMSI – Federazione medico sportiva italiana (“poiché l'attività fisica aumenta la frequenza e la profondità degli atti respiratori e di conseguenza lo spazio percorso dalle goccioline di saliva presenti nel nostro respiro, sarà necessario aumentare la distanza di sicurezza portandola ad almeno 5 metri durante il cammino, la corsa e altre attività aerobiche”). La presente è una direttiva ufficiale che sarà oggetto di controlli e sanzioni e/o squalifica in caso di inosservanza. |
Il campo
di gara sarà presidiato dallo staff dell’Organizzazione, con lo scopo di
sorvegliare il mantenimento dei buoni comportamenti e delle cautele sanitarie di cui sopra. |
PROGRAMMA ORARIO |
All’ingresso dell’area di gara, ogni atleta, ogni assistente autorizzato, i Giudici e tutto il personale di servizio: |
• dovranno indossare la mascherina; |
• saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea e all’igienizzazione delle mani; |
•
dovranno rilasciare apposita dichiarazione sottoscritta, attestante
l'assenza di misure di quarantena nei propri confronti e l'assenza di
contatti con soggetti risultati positivi al COVID- 19 a tutela della salute pubblica. |
Tale
documentazione sarà conservata dalla società organizzatrice nei termini
previsti dalle vigenti leggi. Gli atleti e gli assistenti dovranno sempre
rispettare le misure di distanziamento sociale previste dalla normativa vigente e indossare la mascherina (gli atleti non sono tenuti ad indossare la mascherina durante la gara). |
Sabato
02 Aprile ore 13.00 ritrovo ed accoglienza presso il Campo Scuola R.Duni di
Matera, per ritiro pettorale (fino a 1 ora dalla partenza della gara); ore 13.30 appello atleti e posizionamento in griglia; ore 14.00 partenza. |
RISULTATI - MISURAZIONE ED AGGIORNAMENTI |
Ogni
atleta verrà munito di microchip elettronico, che consentirà la rilevazione
cronometrica di ogni giro del percorso. Tale rilevamento sarà soggetto a
|
Presso la Segreteria Organizzativa, sarà disponibile un display con l’aggiornamento dei risultati parziali di ciascuna gara. |
SERVIZI DURANTE LA GARA |
• Zona di Neutralizzazione delimitata, con area personale, identificata e distanziata per ogni atleta che gareggerà sulla 6 ore. |
• Wc-Toilettes all’interno del Campo Scuola R. Duni, igienizzati a cura dell’Organizzazione; |
• Servizio di ASSISTENZA MEDICA e di assistenza PRONTO SOCCORSO mobile con defibrillatore a bordo; Si ricorda che è proibito prendere e ricevere somministrazioni di bevande e alimenti personali fuori dall’Area di Neutralizzazione. |
IL ristoro finale verrà consegnato all’arrivo in un sacchetto chiuso ad ogni atleta, non è previsto il deposito borse e |
NON
SARA’ CONSENTITO ALLESTIRE GAZEBO PERSONALI O DI SOCIETA’, non sono previsti spugnaggi durante il percorso ma soltanto ristori con bottiglie d’acqua sigillate. |
INFORMAZIONI |
https://www.facebook.com/groups/204934793784503 |
Damiano Murolo Presidente Be Different Be Ultra - asd.bdbu@gmail.com |
Adriano Lamacchia tel. 3294180309 - adrmail19@gmail.com |
Antonio Nicassio tel. 3921048595 - tonicassio1964@gmail.com |
Massimo Faleo tel. 3393804493 |
REGOLAMENTO ANTICOVID PROTOCOLLO UISP EVENTI E COMPETIZIONI PRESCRIZIONI |
COMPORTAMENTALI PER ATLETI E ORGANIZZAZIONE |
L'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19. |
1. Certificazione Verde Covid-19 Rafforzata per il pubblico |
2. Certificazione Verde Covid-19 Base per atleti, tecnici, dirigenti, giudici, operatori e volontari. |
3. Rilevamento della temperatura corporea e Autodichiarazione Covid-19 per tutti. |
4. Mascherina FFP2 NON obbligatoria (ma sempre da utilizzare in caso di assembramento) |
Su tutto il territorio nazionale le competizioni sportive si svolgono con presenza di pubblico al 75% con l’obbligo del possesso del Green Pass Rafforzato Per le persone di età maggiore o uguale a cinquanta è sempre richiesto il green pass rafforzato a partire dal 15 febbraio 2022. |
Gli atleti e gli assistenti, in tutto il pregara e postgara, dovranno sempre rispettare le misure di distanziamento sociale previste dalla normativa vigente e indossare nelle aree previste la mascherina di tipo FFP2. Non è previsto il tradizionale servizio di ristoro, che verrà sostituito dalla fornitura di prodotti di ristoro, liquidi e solidi in confezioni mono uso. Il paccogara, il materiale tecnico (pettorale, moduli) verranno distribuiti in apposita area dal personale dello Staff, mantenendo e rispettando le regole di distanziamento, che saranno appositamente segnalate. Non sarà possibile usufruire dei seguenti servizi: spugnaggio (consentito solo nella zona Neutralizzazione personale, vedi paragrafo 14, comma 5 del regolamento), deposito custodito delle borse, docce e spogliatoi al chiuso. Alla luce di quanto sopra, la Federazione Italiana di Atletica Leggera consente lo svolgimento di manifestazioni non stadia inserite nel calendario nazionale e nei calendari territoriali e riconosciute di Preminente Interesse Nazionale dal CONI con modalità di competizione che minimizzino il rischio di contagio. |
Prima, durante e dopo l’evento, l’organizzazione, tramite lo speaker, comunicherà e ricorderà i comportamenti da mantenere per garantire il rispetto delle norme anticontagio Covid 19. In fase di allestimento, l'organizzazione allestirà un’area smaltimento rifiuti con adeguati contenitori per la raccolta differenziata utilizzabili da ogni partecipante; l’organizzazione, prevederà un sistema di comunicazione tramite sms o chat di messaggistica circa le modalità di accesso alla gara e di svolgimento della medesima oltre alle disposizioni previste in ambito sanitario. È vietata la presenza di pubblico salvo disposizioni diverse dell’Autorità preposta. Si garantirà la disponibilità dei Dpi previsti dalla normativa anticontagio (gel lavamani, mascherine, cartellonistica) in tutti i settori dedicati alla manifestazione. I partecipanti all’evento (atleti, giudici, volontari e staff) dovranno: ● praticare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro (2 metri durante l’attività fisica) e indossare la mascherina, inoltre tutto lo staff dovrà avere in dotazione guanti monouso e/o gel lavamani; ● coprire la bocca e il naso con un fazzoletto o una manica (non le mani) quando si tossisce o starnutisce; ● evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, riporre fazzoletti o salviettine (monouso) utilizzate durante la corsa in appositi taschini e gettarli successivamente nei contenitori predisposti dall'organizzazione; ● prima e dopo l’attività fisica utilizzare sempre le mascherine o idonea protezione di naso/bocca; |
● gli atleti non dovranno condividere oggetti personali (vedi creme o indumenti); ● evitare strette di mano, abbracci o altre forme di contatto fisico. RISCALDAMENTO Zona riscaldamento Gli atleti devono effettuare il riscaldamento in una zona distante dal campo gara indossando la mascherina. TRIAGE Settore Triage In questo settore, ubicato immediatamente prima della zona partenza, il personale dell’organizzazione addetto accoglierà gli atleti muniti di pettorale, la giuria e il personale di servizio, verificandone e ritirando l’Autodichiarazione Covid debitamente compilata e sottoscritta e rilevandone la temperatura corporea che non dovrà superare 37,5° C; in caso contrario, il personale dovrà allontanare la persona dalla manifestazione e segnalare il caso all'autorità sanitaria mediante il numero telefonico dedicato. La documentazione di gara (lista partecipanti e relative Autodichiarazioni Covid 19) dovrà essere conservata dall’organizzazione per almeno 14 giorni allo scopo di garantire la tracciabilità di eventuali contagi. Terminate le operazioni di triage e prima di accedere all’area riservata alla partenza l'atleta dovrà effettuare la sanificazione delle mani. |
Per tutto il resto che riguarda le misure atte al contenimento dell’epidemia Sars-Covid-19, si rimanda al protocollo applicativo Uisp pubblicato sul sito Nazionale Uisp Aps nella sezione “Statuto e Regolamenti” (http://www.uisp.it/nazionale/pagina/atto-costitutivo-statuto-e-regolamenti) ed in costante aggiornamento, aggiornato alla data in cui si svolgerà l’evento, con particolare attenzione alla sezione “Atletica leggera” e allo “Schema riepilogativo Certificazioni Verdi Covid-19”. |
Privacy: ai sensi del testo unico D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy, s’informa che i dati personali raccolti saranno |
utilizzati soltanto per l’elenco dei concorrenti partecipanti e le classifiche finali. Avvertenze finali: l’organizzazione si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno riportate sul sito www.clubsupermarathon.it. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica. Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti non iscritti all’evento e/o privi dei requisiti richiesti dal presente regolamento. Non Sporcare! Gettare spugne, bottiglie e bicchieri negli appositi contenitori. Lasciamo il circuito come lo abbiamo trovato. Grazie. |
Campo Scuola di Atletica Leggera Raffaele Duni Viale Nazioni Unite, 30, 75100 Matera MT |
Inserire Obbligatoriamente N°Tessera Iuta o SuperMaratoneti
Pagamento con Carta di credito , iscrizione diretta e immediata.
Pagamento con Bonifico: allegare copia bonifico al link della scheda Bonifico che verrà proposto, o nel menu Account >Pagamenti.
Distanza: 6h.yCLASSIFICA GENERALE
Classifica Generale in Pdf Clicca Qui
Classifica Categorie Clicca Qui
Attestati di Partecipazione Clicca Qui
.record { font-family: Arial; font-size: 9pt; }
.colhead { font-size: 9pt; font-weight: bold; }
.colhead1 { text-align: center }
.colhead2 { text-align: center }
.colhead3 { text-align: left }
.colhead4 { text-align: center }
.colhead5 { text-align: center }
.colhead6 { text-align: center }
.colhead7 { text-align: left }
.colhead8 { text-align: center }
.colhead9 { text-align: center }
.colhead10 { text-align: center }
.colhead11 { text-align: center }
.bottom { font-size: 10pt; }
.headline1 { font-family: Georgia Pro; font-size: 12pt; font-weight: bold; text-decoration: underline; }
.headline2 { font-size: 10pt; font-weight: bold; }
.listHeaderFooter { font-size: 10pt; text-align: left }
.col1 { text-align: center }
.col2 { text-align: center }
.col3 { text-align: left }
.col4 { text-align: center }
.col5 { text-align: center }
.col6 { text-align: center }
.col7 { text-align: left }
.col8 { text-align: center }
.col9 { text-align: center }
.col10 { text-align: center }
.col11 { text-align: center }
.group2 { font-size: 12pt; }
.group3 { font-size: 12pt; font-weight: bold; font-style: italic; text-decoration: underline; padding-top: 6px; }
| ||||||||||||
Pos | Pett | Nome | Naz. | Cat | CatP | Società | TotalLap | KmRil | MetriRil | DistTotale | ||
6Ore F | ||||||||||||
1 | 461 | LATORRE, ANGELA | ITA | ASS F | 1. | ASD TRA LE RIGHE | 148 | 62900,0 | 384 | 63284,0 | ||
2 | 457 | MURILLO PEREZ, UNICE | ITA | ASS F | 2. | ASD PODISTICA VELO | 146 | 62050,0 | 396 | 62446,0 | ||
3 | 456 | CALDERONE, ALISIA | ITA | ASS F | 3. | ASD MEDIA@ | 142 | 60350,0 | 129 | 60479,0 | ||
4 | 455 | CARAMIA, COSIMA | ITA | SF40 | 1. | ASD CORRICASTROVILLARI | 140 | 59500,0 | 277 | 59777,0 | ||
5 | 454 | ZECCHINO, LUISA | ITA | SF55 | 1. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 131 | 55675,0 | 221 | 55896,0 | ||
6 | 310 | ROCCHI, AURELIA | ITA | SF55 | 2. | A.S.D. VILLA DE SANCTIS | 129 | 54825,0 | 14 | 54839,0 | ||
7 | 390 | NINNIVAGGI, LUCIA | ITA | SF60 | 1. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 128 | 54400,0 | 170 | 54570,0 | ||
8 | 479 | MATONE, ANNA MARIA | ITA | SF40 | 2. | MARATHON CLUB MINERVINO | 120 | 51000,0 | 262 | 51262,0 | ||
9 | 393 | SANSONE, PATRIZIA | ITA | SF55 | 3. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 105 | 44625,0 | 0 | 44625,0 | ||
10 | 489 | ROMANO, MARIA | ITA | SF45 | 1. | A.S.D. AMATORI VESUVIO | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
11 | 483 | CAMERUCCIO, SIMONETTA | ITA | SF50 | 1. | NUOVA POD LORETO | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
12 | 459 | VILLANI, IRAIDE | ITA | SF50 | 2. | ASD RUN LIFE | 98 | 41650,0 | 0 | 41650,0 | ||
6Ore M | ||||||||||||
1 | 364 | FEDERICO, CARMINE | ITA | ASS M | 1. | ASD ATLETICA ISAURA VALLE DELL'IRNO | 183 | 77775,0 | 29 | 77804,0 | ||
2 | 490 | VITTORIONE, FRANCESCO | ITA | ASS M | 2. | ASD AMATORI PUTIGNANO | 160 | 68000,0 | 198 | 68198,0 | ||
3 | 476 | CALDONE, DONATO | ITA | ASS M | 3. | GRUPPO PODISTICO AMATORI TERAMO | 157 | 66725,0 | 69 | 66794,0 | ||
4 | 462 | CANDIDO, ANTONIO | ITA | SM45 | 1. | ASD TRE CASALI | 155 | 65875,0 | 185 | 66060,0 | ||
5 | 481 | CERVELLERA, FRANCESCO | ITA | SM55 | 1. | MARTINA FRANCA RUNNING ASD TA466 | 149 | 63325,0 | 281 | 63606,0 | ||
6 | 484 | MANGIONE, GIUSEPPE | ITA | SM60 | 1. | PEDONE RICCARDI BISCEGLIE | 147 | 62475,0 | 24 | 62499,0 | ||
7 | 369 | BELNOME, MICHELE | ITA | SM50 | 1. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 146 | 62050,0 | 108 | 62158,0 | ||
8 | 371 | BOZZA, FILIPPO | ITA | SM50 | 2. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 145 | 61625,0 | 343 | 61968,0 | ||
9 | 478 | PICA, NICOLA | ITA | SM45 | 2. | ATLETICA CORREREPOLLINO | 138 | 58650,0 | 14 | 58664,0 | ||
10 | 469 | CALABBRESE, MICHELE | ITA | SM45 | 3. | MARATHON CLUB MINERVINO | 137 | 58225,0 | 407 | 58632,0 | ||
11 | 468 | MARTORANO, RAFFAELE | ITA | SM50 | 3. | ATLETICA CORREREPOLLINO | 137 | 58225,0 | 6 | 58231,0 | ||
12 | 385 | MASTROGIACOMO, FRANCESCO | ITA | SM45 | 4. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 135 | 57375,0 | 395 | 57770,0 | ||
13 | 379 | FAVIA, DOMENICO | ITA | SM70 | 1. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 134 | 56950,0 | 53 | 57003,0 | ||
14 | 383 | MARTINO, DOMENICO | ITA | SM55 | 2. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 132 | 56100,0 | 23 | 56123,0 | ||
15 | 372 | CANNITO, FRANCESCO | ITA | SM60 | 2. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 130 | 55250,0 | 277 | 55527,0 | ||
16 | 467 | SASSI, SILVIO | ITA | SM55 | 3. | ATLETICA ADELFIA | 129 | 54825,0 | 68 | 54893,0 | ||
17 | 494 | CIMINO, EMILIO | ITA | SM60 | 3. | ATLETICA AMICA | 128 | 54400,0 | 266 | 54666,0 | ||
18 | 477 | ZAROLA, ANTONIO | ITA | SM65 | 1. | LIBERTAS ATL.LAMEZIA | 127 | 53975,0 | 76 | 54051,0 | ||
19 | 493 | NAPOLETANO, GENNARO | ITA | SM50 | 4. | ASD POL. DIL. PARALLELO 39 | 125 | 53125,0 | 30 | 53155,0 | ||
20 | 473 | SISTO, MICHELE | ITA | SM65 | 2. | CRISPIANO MARATHON CLUB | 124 | 52700,0 | 0 | 52700,0 | ||
21 | 466 | CARLUCCI, DOMENICO | ITA | SM45 | 5. | ATLETICA ADELFIA | 122 | 51850,0 | 421 | 52271,0 | ||
22 | 491 | FAZIO, GIUSEPPE | ITA | SM50 | 5. | ASD ATLETICA AVIS CURINGA | 122 | 51850,0 | 223 | 52073,0 | ||
23 | 362 | MAGGIPINTO, GIUSEPPE | ITA | SM65 | 3. | ASD AMATORI PUTIGNANO | 122 | 51850,0 | 183 | 52033,0 | ||
24 | 381 | LORUSSO, FILIPPO | ITA | SM45 | 6. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 118 | 50150,0 | 315 | 50465,0 | ||
25 | 475 | CAMASTA, GIOVANNI | ITA | SM60 | 4. | GIOIA RUNNING ASD | 118 | 50150,0 | 53 | 50203,0 | ||
26 | 474 | SALCUNI, PIETRO | ITA | SM65 | 4. | G.P. MONTE SANT'ANGELO | 117 | 49725,0 | 15 | 49740,0 | ||
27 | 485 | ACETO, GIUSEPPE | ITA | SM70 | 2. | PODISTICA AVIS CAMPOBASSO | 115 | 48875,0 | 155 | 49030,0 | ||
28 | 465 | ALFARANO, ALBERICO | ITA | SM50 | 6. | ATLETICA ADELFIA | 114 | 48450,0 | 331 | 48781,0 | ||
29 | 391 | PERRUCCI, NICOLA GIOVANNI | ITA | SM55 | 4. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 113 | 48025,0 | 279 | 48304,0 | ||
30 | 367 | MONTEMURRO, STEFANO | ITA | SM75 | 1. | ASD BARLETTA SPORTIVA | 112 | 47600,0 | 27 | 47627,0 | ||
31 | 464 | PIETRARCA, PASQUALINO | ITA | SM55 | 5. | ATLETICA MOLISE AMATORI | 112 | 47600,0 | 0 | 47600,0 | ||
32 | 495 | QUARTO, MICHELE | ITA | SM65 | 5. | FIDAL RUNCARD | 111 | 47175,0 | 170 | 47345,0 | ||
33 | 386 | MATTEUCCI, GIUSEPPE | ITA | SM45 | 7. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 111 | 47175,0 | 33 | 47208,0 | ||
34 | 374 | DE BENEDICTIS, MICHELE | ITA | SM55 | 6. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 109 | 46325,0 | 188 | 46513,0 | ||
35 | 458 | PICCININNO, VINCENZO | ITA | SM50 | 7. | ASD RUN LIFE | 109 | 46325,0 | 178 | 46503,0 | ||
36 | 471 | SALVATORE, ANTONIO | ITA | SM65 | 6. | CLUB SUPERMARATHON ITALIA | 108 | 45900,0 | 21 | 45921,0 | ||
37 | 373 | CAPEZZERA, GIROLAMO | ITA | SM45 | 8. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 107 | 45475,0 | 290 | 45765,0 | ||
38 | 305 | PICCA, CESARIO | ITA | SM50 | 8. | A.S. ATLET. TAVIANO 97 ONLUS | 106 | 45050,0 | 256 | 45306,0 | ||
39 | 480 | CAPECCI, FRANCESCO | ITA | SM75 | 2. | MARATONETI RIUNITI S.B.DEL TRONTO | 106 | 45050,0 | 188 | 45238,0 | ||
40 | 388 | MUROLO, DAMIANO | ITA | SM40 | 1. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 106 | 45050,0 | 0 | 45050,0 | ||
41 | 394 | SAPIO, PIETRO | ITA | SM50 | 9. | ASD BE DIFFERENT BE ULTRA | 103 | 43775,0 | 290 | 44065,0 | ||
42 | 363 | MALACARI, GIOVANBATTISTA | ITA | SM70 | 5. | ASD ATLETICA AVIS CURINGA | 100 | 42500,0 | 170 | 42670,0 | ||
43 | 250 | DANZA, MICHELE | ITA | SM45 | 9. | GIOIA RUNNING ASD | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
44 | 463 | QUARTA, RAFFAELE | ITA | SM50 | 10. | ATL. AMATORI CORIGLIANO | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
45 | 361 | CIRIELLO, MARZIO | ITA | SM | 1. | APULIA SPORT PALAGIANO A.S.D. | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
46 | 486 | MIGNOGNA, GIUSEPPE | ITA | SM70 | 3. | PODISTICA AVIS CAMPOBASSO | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
47 | 309 | RASO, ANTONIO | ITA | SM70 | 4. | A.S.D. VILLA DE SANCTIS | 100 | 42500,0 | 0 | 42500,0 | ||
48 | 482 | PERRONE, RAFFAELE | ITA | SM70 | 6. | MURGIA MARATHON SANTERAMO | 81 | 34425,0 | 16 | 34441,0 | ||
49 | 460 | ALIMONTI, DANIELE | ITA | SM55 | 7. | ASD TRA LE RIGHE | 74 | 31450,0 | 384 | 31834,0 | ||
f | ||||||||||||
21k F | ||||||||||||
1 | 1402 | ROMANAZZI, GIUSEPPINA | ITA | SF45 | 1. | ASS. S.D. PINK PANTER | 50 | 21250,0 | 0 | 21250,0 | ||
m | ||||||||||||
21k M | ||||||||||||
1 | 1403 | PAPAPIETRO, MICHELE | ITA | SM60 | 1. | G.S. ATHLOS MATERA | 50 | 21250,0 | 0 | 21250,0 | ||
2 | 1401 | GIULIANI, PASQUALE | ITA | SM65 | 1. | ASD STRACAGNANO | 50 | 21250,0 | 0 | 21250,0 | ||
Number of records: 64 |